facebook  twitter 
  • Scuola per Genitori 2017

Polo Apprendimento

Orientamento scolastico

Daniela Lucangeli

Daniela Lucangeli

Docente della Scuola per Genitori, è stata confermata prorettore all'Università di Padova per i prossimi 6 anni e ha assunto la vicepresidenza dell'associazione IARLD (International Academy for Research in Learning Disabilities). Vedi articolo su Il Giornale di Vicenza

Pubblicazioni

Regalati o fai un regalo!

Tutte le 10 pubblicazioni di Scuola per Genitori ad un prezzo speciale e con spedizione gratuita!
Contattaci

insegnanti

Per gli insegnanti che partecipano alla Scuola

È possibile, a fine ciclo di incontri, richiedere l’attestato per il riconoscimento delle ore di aggiornamento professionale.

Contattaci per maggiori informazioni

Seleziona il tuo profilo

La Scuola per Genitori è giunta alla dodicesima edizione e quest’anno prevede un ciclo di cinque incontri nella sede di Vicenza, con iscrizione obbligatoria, preceduto da una serata aperta e gratuita, previa iscrizione on line su “Il Mondo del lavoro per i nostri figli”, a cura dei referenti delle Associazioni Imprenditoriali, degli Ordini Professionali, delle Agenzie per il lavoro, degli Organismi locali e territoriali e del Dirigente dell’Ambito Territoriale di Vicenza, Giorgio Corà.

Dopo questa prima serata (giovedì 26 novembre), inizia il percorso vero e proprio di Scuola per Genitori che vede alcune novità e alcuni volti noti. Primi incontri con Roberto Morello e Anita Macente di “Bimbi in Rete” sui temi “internet e subculture giovanili”, rispettivamente venerdì 4/12/15 e venerdì 11/12/15; si prosegue con Daniela Lucangeli su “La warm cognition e i cortocircuiti emozionali”, mercoledì 13/01/16; poi è la volta di Maria Rita Parsi su “Il mondo che cambia.

Le nuove famiglie”, venerdì 19/02/16, e per concludere con Don Antonio Mazzi sul tema delle dipendenze della nuova generazione, giovedì 10/03/16.

* offerta riservata agli artigiani associati a Confartigianato Vicenza (in regola con il pagamento delle quote sociali), ai dipendenti di Confartigianato Vicenza, al coniuge e ai figli di entrambi.



Che cos'è PayPal

Anita Macente

La dott.ssa Anita Macente è esperta di Subculture Giovanili, esperta di privacy, certificata da TUV sud Italia e Consulente della Privacy n. di Reg. CDP_03.
Anita Macente

Roberto Morello

Esperto di informatica giuridica, Presidente dell'associazione "Bimbi in Rete", formatore UST Veneto, esperto di privacy certificato dal  TUV sud Italia, Consulente della Privacy n. di Reg. CDP_01.
Roberto Morello

Il calendario

RIPARTE LA SCUOLA PER GENITORI

Calendario 2016/2017

SEDE DEGLI INCONTRI: VICENZA, CENTRO CONGRESSI CONFARTIGIANATO - Via Enrico Fermi, 201 - 36100 Vicenza, ore 20.30


 MARIO POLITO Educare al coraggio. ven 03/03/2017
 PAOLO CREPET Spegnete facebook e baciatevi. ven 24/03/2017
 OSVALDO POLI Dialogare con un adolescente: dal dialogo di persuasione al dialogo di confronto. ven 07/04/2017

Quota di iscrizione per le tre serate: 30 euro intero (Iva compresa), 25 euro ridotto (Iva compresa) riservato a imprenditori associati a Confartigianato Vicenza.
Per modulo e modalità di iscrizione clicca qui

Miur Regione Veneto Veneto Famiglia Comune di Vicenza FidiNordEst Il Giornale di Vicenza ITAS Assicurazioni